La Rappresentativa trentina fa rotta sulla Liguria
Domenica ci sono gli Italiani strada Juniores

Il Comitato Fci di Trento, su proposta della struttura tecnica provinciale presieduta da Stefano Sartori, ha convocato sette atleti per i campionati italiani di ciclismo su strada della categoria juniores, in programma a Casella (Genova) nella giornata di domenica 30 giugno.
Assente per problemi fisici Alessio Magagnotti, che nella stagione in corso ha già conquistato sette successi al primo anno in categoria, la squadra trentina potrà comunque contare su una pattuglia qualificata e pronta a dare battaglia sulle strade liguri. A Casella ci sarà il valsuganotto Elia Andreaus, che nel 2024 ha alzato quattro volte le braccia al cielo, vincendo la Piccola Liegi delle Bregonze il 17 marzo, per poi ripetersi nel Bresciano a Camignone e a Sarezzo, dove l’alfiere del Team Fratelli Giorgi conquistò un doppio successo (cronometro e corsa in linea).
In stagione vanta una vittoria anche il poliedrico Mattia Stenico, che si divide tra strada e mountain bike, con ottimi risultati. L’atleta di Meano ha vinto una corsa su strada nel 2024, la Piccola Tre Valli Varesine del 5 maggio scorso, senza dimenticare il secondo posto di tappa al Giro del Friuli Venezia Giulia e la terza piazza conquistata a Palù di Giovo, risultato che gli è valso anche la maglia di campione provinciale under 18. Stenico sarà un’altra pedina importante della squadra trentina, al pari del “primo anno” della Montecorona Fabio Segatta (due volte terzo nell’annata agonistica in corso) e degli altri due alfieri della squadra di Palù di Giovo Christian Vedovelli e Davide Valentini, entrambi con una top 3 all’attivo.
In Liguria il Trentino schiererà ai nastri di partenza anche l’uomo squadra Melsan Idrizi (Autozai Contri) e Alessandro Avi (Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino), altre due importanti pedine del team diretto da Stefano Sartori, spalleggiato nella trasferta ligure dai tecnici Nico Pasini e Mattia Ress. La riserva è Nicolò Melini (Ausonia).
La corsa tricolore andrà in scena su un percorso di 123 chilometri, con 1566 metri di dislivello positivo.

Risorse aggiuntive:

galleria FOTO - Rappresentativa Trentina Juniores 2023
galleria FOTO - Campionato Provinciale Juniores
Informazioni: trento@federciclismo.it - www.ciclismotrentino.it