La Coppa del Mondo torna in Val di Fassa
A febbraio 2025 esordio con lo ski cross 

La Val di Fassa guarda già al prossimo inverno nel quale sarà ancora una volta protagonista di una due giorni di Coppa del Mondo, più precisamente sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025, quando, per la prima volta in assoluto, ospiterà due gare del massimo circuito della disciplina dello ski cross, sia in versione maschile sia femminile.
Un'altra straordinaria sfida per il Comitato Organizzatore della valle ladina trentina, coordinato dalla società Val di Fassa Grandi Eventi, che coinvolge gli sci club di valle e le cinque scuole di sci della valle, come evidenzia il presidente della società Fausto Lorenz, che è veste pure la massima carica dell’Apt Val di Fassa: «L’assegnazione da parte della Federazione Internazionale dello sci della Coppa del Mondo di Ski Cross alla Val di Fassa, prima volta nella storia, è per noi un motivo di grande soddisfazione, che conferma il valore organizzativo dei nostri sci club e la forza del comparto sci a livello mondiale per un territorio che ha sempre fatto degli sport invernali e dei grandi eventi uno strategico strumento promozionale. Dopo due edizioni di competizioni di sci alpino abbiamo deciso di accettare con grande entusiasmo una nuova sfida con una disciplina emergente come lo Ski Cross, che fra l’altro è pure olimpica. Non sarà sicuramente un appuntamento a spot, ma è nostra intenzione far diventare questo evento una tappa fissa nel massimo circuito».
Le gare della Ski Area San Pellegrino nel calendario Fis rappresentano il settimo appuntamento della stagione e per la graduatoria la 13ª e 14ª sfida del programma 2024-2025, che avranno come sede il park Costabella, teatro nei giorni scorsi del sopralluogo da parte dei rappresentanti della Fis. Per ispezionare il tracciato di gara, l'organizzazione, i dislivelli e le strutture sono intervenuti il race director della Coppa del Mondo Klaus Waldner assieme al tecnico Fis Christian Cretier, nonché i tecnici di Infront, la società specializzata che si occuperà della produzione televisiva e della diffusione dei diritti, con diretta su Eurosport e Rai Sport. Ad accogliere la delegazione Fis ci hanno pensato il responsabile per l’area sci alpino della Val di Fassa Grandi Eventi Davide Moser, il direttore della Catinaccio Impianti a fune Ugo Fracasso e i tecnici Fisi Bartolomeo Pala (direttore tecnico skicross) e Dario Dellantonio ed Alessia Debertol per la Val di Fassa Grandi Eventi.
«Lo scorso febbraio – precisa Davide Moser – abbiamo dimostrato le nostre capacità organizzative, lavorando giorno e notte per provare a garantire lo svolgimento dei due superG di Coppa del Mondo femminile di sci alpino, ma madre natura in questo caso ha vinto la sfida. Una situazione che ha comunque cementificato il nostro team, pronto a rimettersi in gioco in una specialità diversa ma altamente spettacolare come lo ski cross. Con il race director Klaus Waldner abbiamo valutato le modifiche alle strutture del park Costabella e già dalle prossime settimane inizieremo i primi lavori di preparazione del terreno. La Ski Area San Pellegrino e la Val di Fassa non sono nuove ad eventi di questa disciplina, visto che complessivamente sul nostro tracciato dal 2021 sono state organizzate ben 12 gare di Coppa Europa e un'edizione dei Campionati mondiali junior, senza dimenticare che i tracciati della valle ladina sono training center delle nazionali italiane delle discipline alpine e acrobatiche, grazie al progetto “Piste Azzurre” attivo dal 2006».
La Fis inoltre ha assegnato alla Val di Fassa l'organizzazione di due appuntamenti di Coppa Europa nel 2025, nelle date del 10 e 11 gennaio (un vero e proprio test event) e del 7 e 8 marzo. L'atteso esordio in Coppa del Mondo non si limiterà poi alle due date di sabato 8 e domenica 9 febbraio, giornate dedicate alle finali, ma includerà anche le prove e le qualifiche che inizieranno giovedì 6 e venerdì 7 febbraio.

Risorse aggiuntive:

galleria FOTO - Sopralluogo FIs Costabella Park
galleria FOTO - Coppa Europa Ski Cross 2024
Info: press@valdifassaskiworldcup.it - Tel 0462.609633
Press & Media: Mauro Bonvecchio (PegasoMedia) Mob +39.340.1396620