Già 2400 iscritti per La Ciaspolada del 5 gennaio
Il percorso è legato al meteo dei prossimi giorni

Superato agilmente il traguardo del mezzo secolo, celebrato nel gennaio di quest’anno, «La Ciaspolada» è di nuovo alle porte per accogliere runner e appassionati che indosseranno il pettorale della 51ª, in programma il 5 gennaio 2025. Su uno dei due lati, infatti, presenterà il logo di Trento Capitale Europea del Volontariato, per celebrare l’importanza di questo riconoscimento che ha reso orgoglioso tutto il Trentino. Senza l’impegno gratuito di centinaia di persone nemmeno la più importante competizione europea di corsa con le racchette di neve. d'altronde, avrebbe potuto vedere la luce e riproporsi anno dopo anno dal 1973 ad oggi, attraversando le generazioni, per questo è stato deciso di omaggiare tutte le persone che dedicano parte del proprio tempo alla comunità per puro spirito di servizio.
Un riconoscimento che fa da filo rosso e unisce tutte le iniziative presenti nel calendario del 2024-2025, la prima delle quali è stata la staffetta «Noi per voi» (vedi comunicato a parte) svoltasi sabato scorso sulle strade che da Trento portano a Fondo. Oltre trecento volontari impegnati nei campi più disparati, dalla protezione civile allo sport, si sono passati la fiaccola che in serata è arrivata in Alta Val di Non e con la quale è stato acceso una prima volta il braciere ubicato in piazza San Giovanni, pronto a rianimarsi sabato 4 gennaio nel corso della cerimonia di inaugurazione de «La Ciaspolada».
In attesa di conoscere i nomi degli atleti che daranno vita alla sfida agonistica, al solito definiti con precisione solo nell’ultima settimana, il dato più importante da sottolineare è che ad oggi sono già state raccolte 2.400 iscrizioni, un numero che conferma il costante trend di crescita avviato dopo la pandemia. Numeri sui quali poche altre manifestazioni sportive invernali possono fare affidamento. Offrire la possibilità di trascorrere un fine settimana nella natura correndo o camminando con le racchette da neve rimane una proposta interessante per un target di persone ampio, che abbraccia fasce di età molto diverse. L’unico elemento che la macchina organizzativa non può garantire a priori è il manto nevoso, per questo il luogo che ospiterà l’evento non è ancora stato deciso. Si attendono nuove precipitazioni, poi si valuterà il da farsi, scegliendo al solito fra le tre opzioni praticabili, ovvero, in ordine di preferenza, la piana dei Pradiei, utilizzata lo scorso anno, l’area delle Regole di Malosco, ad una quota un po’ più elevata, oppure le piste da sci della Mendola, ultima carta da giocare nel caso in cui il meteo dovesse giocare contro fino all'ultimo.
In queste festività la proposta turistica per chi vorrà organizzare un weekend in zona sarà anche impreziosita dal Borgo del Natale, il villaggio con i mercatini allestito nella piazza di Fondo, che aprirà i battenti sabato prossimo e chiuderà il giorno della gara.
In quanto alla gara, in campo maschile si riparte dal dominio assoluto esercitato dai runner giudicariesi, ovvero Cesare Maestri e Alberto Vender, che si sono spartiti le ultime sette edizioni, cinque vinte dal primo e due dal secondo, mentre in campo femminile, dopo le tre vittorie consecutive di Annalaura Mugno fra il 2019 e il 2022 (nel 2021 non si è gareggiato per la pandemia), si sono imposte due atlete diverse, Celia Balcells Serra nel 2023 e Giulia Marchesoni nel 2024. Nei prossimi giorni scopriremo se saranno al via anche nel 2025 e chi potrà eventualmente contendere loro il successo.
Per quanto concerne le iscrizioni, chi vuole assicurarsi un pettorale per la versione competitiva o per la passeggiata può iscriversi compilando il modulo presente sul sito della manifestazione e versando la quota indicata, che ammonta a 15 euro (18 con noleggio delle racchette da neve) per la categoria ludico - motoria e a 30 euro (33 con noleggio) per la categoria competitiva. Tariffe speciali sono al solito garantite ai gruppi, che si devono registrare prima di Natale, e alle famiglie, dato che dal terzo componente in poi la cifra scende a 7 euro (10 con noleggio).

Organizzazione: 0463.830180 - novella@ciaspolada.it - www.ciaspolada.it
PegasoMedia: 348.0613477 - ufficistampa@pegasomedia.it - www.pegasomedia.it