L'ALPECIMBRA FIS CHILDREN CUP conferma il proprio prestigio internazionale grazie alla presenza per l'evento 2025 di ben 38 diverse nazioni, in rappresentanza di quattro continenti. Pochi eventi giovanili al mondo possono annoverare numeri di questa levatura, garantiti da una storia importante.
Tra le bandiere presenti spicca l’Austria, una delle squadre di riferimento dello sci alpino mondiale, più volte a segno nella manifestazione e protagonista di appassionanti duelli con quella di casa, che si è imposta nella graduatoria per nazioni dal 2018 al 2022, filotto interrotto dall'affermazione della squadra tedesca sia nel 2023 sia nel 2024. La sfida tra azzurri, austriaci e tedeschi si rinnoverà quest’anno, alla presenza anche dei finlandesi. Rispetto allo scorso anno le novità sono la Turchia, la Grecia e la Corea del Sud.
Confermata la presenza degli Stati Uniti, tornati sulle nevi trentine lo scorso anno dopo alcune stagioni di assenza, ma anche di due stati dell'Oceania, due sudamericani e quattro asiatici. Va ricordato che le iscrizioni sono ancora aperte, quindi l'elenco non è ancora definitivo.
EUROPA (28): Albania, Austria, Belgio, Bosnia Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Serbia, Turchia, Ungheria
ASIA (4): Corea del Sud, Giappone, Israele, Kazakistan
NORD AMERICA (1): Stati Uniti
SUD AMERICA (3): Argentina, Brasile, Cile
OCEANIA (2): Australia, Nuova Zelanda