Un trofeo brandizzato Val di Fassa ideato
dagli studenti del Liceo Artistico Soraperra

I grandi eventi che si svolgono in Val di Fassa valorizzano sempre le tradizioni e la cultura ladina. Come accaduto in occasione delle precedenti manifestazioni di carattere internazionale ospitate dalla Val di Fassa, anche i trofei assegnati ai vincitori delle gare di Coppa del Mondo di ski cross dell’8 e 9 febbraio sono frutto della creatività degli studenti del Liceo Artistico Giuseppe Soraperra di Sèn Jan di Fassa (San Giovanni di Fassa), istituto che ha pure un indirizzo Scientifico e Ladino delle lingue ed include il progetto «Ski & Ice College Val di Fassa», con percorsi agevolati per gli sciatori studenti.
Il trofeo realizzato per la Coppa del Mondo di Ski Cross è denominato «Speedline» ed è  stato progettato da  Denyse Marchesin e Giorgia Cason, studentesse del corso di Design del Liceo artistico “G. Soraperra”- Scuola Ladina di Fassa.
Lo studio delle linee curve si ispira all’andamento irregolare delle piste da sci di  questa disciplina, infatti il trofeo presenta forme fluide e torsioni, che esprimono e, allo stesso tempo, imprimono forte dinamicità. La superficie bianco perla riflette la luce come fosse neve, mentre al fine di instaurare un legame stringente con il territorio, i materiali utilizzati per il basamento sono  legno di Larice e pietra Dolomia. Infine i due elementi in acciaio rappresentano la forza e, contemporaneamente, la loro intersezione costituisce il simbolo grafico di questo sport.
Gli insegnanti che hanno gestito il progetto sono Flavio Tessadri, Fiorella Brunel e Sabrina Pasqualini, con la collaborazione del tecnico Gianantonio Bettega. Le studentesse che hanno progettato il trofeo si sono diplomate l’anno scorso.