Davanti al proprio pubblico, ancora in esilio forzato ad Egna, sabato 1 marzo l'Hockey Piné ha chiuso la stagione 2024-2025 con una sconfitta subita per mano dell'HC Aosta (3-0) in gara 3 ai quarti di finale dei playoff della IHL Division 1. Sabato 22 febbraio le tigri erano riuscite a pareggiare i conti dopo il k.o incassato in gara 1, ma il match decisivo di ieri è andato agli aostani, che in semifinale incontreranno i valtellinesi del Chiavenna, mentre nell'altra parte del tabellone si contenderanno un posto in finale Hcp Junior Selection e Vinschgau.
Il primo periodo ha visto una serie di tentativi da parte della squadra ospite di centrare la gabbia avversaria senza alcun esito, mentre nel secondo le parti si sono invertite, dato che sono stati molto più intraprendenti i gialloneri: ci hanno provato con Manica, Pallabazzer, Biasioni, Mirelli e Costa senza però trovare la via della rete. Il terzo periodo ha visto invece Nathan Garau protagonista e artefice di una tripletta. Al 50' Lenta e Muraro hanno preparato l'azione a Garau, che non ha deluso davanti al portiere trentino; 6 minuti più tardi ha replicato e al 59' ha realizzato la terza rete della gara, regalando così ad HC Aosta il posto in semifinale. I trentini chiudono questo capitolo con l'amaro in bocca, perché avevano le potenzialità per andare avanti. Questa è stata una stagione difficile, impegnativa sotto svariati aspetti, a partire dall'indisponibilità del proprio stadio, ciò nonostante la squadra e la società hanno affrontato la sfida nei migliori dei modi ed escono a testa alta.
Le parole di Roberto Bortot, allenatore dei trentini: «Purtroppo la partita non è andata come speravamo. Merito all’Aosta per come ha interpretato la serie e soprattutto l’ultima partita. Noi non siamo riusciti a segnare e questo è stato il problema dell'intera serie, nella quale siamo riusciti a realizzare solo quattro goal, poco cinici in fase realizzativa. Ieri non ci siamo dimostrati abbastanza pronti per affrontare una partita così cruciale. Questa è stata una stagione difficile, non abbiamo potuto contare su un nostro impianto, ma nonostante tutto abbiamo cercato di affrontarla nel modo migliore. Ringrazio la società per averci messo sempre nelle migliori condizioni per affrontare allenamenti e partite. Complimenti ai ragazzi per la costanza e l’impegno dimostrati in tutta la stagione».