Nasce ufficialmente «Volley4Smile»
prima squadra di pallavolo paralimpica trentina

La data di giovedì 1° maggio 2025 assume un significato specifico, perché vede ufficialmente la nascita della pallavolo paralimpica a Trento, presentata con una conferenza stampa dedicata presso la Sala Convegni «Le Gallerie di Piedicastello».
Il progetto è denominato «Volley4Smile» e si è concretizzato grazie ad un lavoro di squadra che coinvolge l’Associazione sportiva dilettantistica Ski4Smile, il Comitato provinciale Trento del CIPTrentino Volley, Anffas Trentino Onlus e Fisdir. Grazie a questa attività l’Asd Ski4Smile è divenuta «Official Charity Partner» di Trentino Volley, la prestigiosa realtà che vanta già cinque scudetti all'attivo, con la speranza che nelle prossime settimane possano diventare 6, ed ancora cinque Mondiali per club, quattro Cev Champions League, una Cev Cup, tre Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane.
L’idea di aprire alla pallavolo inclusiva aveva mosso i primi passi lo scorso novembre con il 1° corso di avviamento alla pallavolo per persone con disabilità intellettivo - relazionale, che si è sviluppato con una serie di pomeriggi in palestra durante i quali una decina di ragazze e ragazzi, di età compresa fra i 10 e i 30 anni, hanno potuto conoscere e appassionarsi al mondo della pallavolo, seguiti dall’allenatrice del Settore Giovanile di Trentino Volley Monica Morelli, che sta seguendo il percorso formativo FISDIR.
Dopo questa fase propedeutica, dal 1° maggio la gestione dell’attività viene trasferita a tutti gli effetti all’Asd Ski4Smile, con la creazione di una squadra paralimpica e  l’affiliazione di specialità sportiva al Comitato Italiano Paralimpico e alla Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali, con relativo tesseramento dei primi ragazzi coinvolti. Non si tratta di una semplice squadra, ma di un movimento sociale e culturale che si identifica nelle quattro parole chiave dell’associazione, ovvero inclusione, sport, amicizia e crescita.
Nel progetto ha poi un ruolo strategico l’Anffas Trentino Onlus, che promuove anche questa attività sportiva alle famiglie e ai ragazzi seguiti dall'associazione, e che avrà un prologo completamente gratuito nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile con un «Open day», quando sarà possibile provare a giocare a pallavolo dalle 15 alle 17 presso la palestra di Sopramonte, in via di Mura, 11. Si tratta di un pomeriggio divertente di attività motoria per sperimentare la disciplina, assieme alle ragazze e ragazzi con cui è cominciato il progetto, sotto la guida degli allenatori delle squadre giovanili di Trentino Volley, con prove di light volley con squadre miste composte dai ragazzi e dai loro genitori. Alla conclusione dell’allenamento non mancherà la merenda sportiva per tutti i partecipanti.
Il rapporto fra Ski4Smile e Trentino Volley è già solido e strutturato da tempo. Le due realtà avevano iniziato a lavorare insieme già nella stagione 2023/24, messe in contatto diretto dall’Automotive Partner Barchetti Group attraverso un simpatico concorso a premi che aveva lo scopo di raccogliere fondi per la stessa Ski4Smile. Il legame è diventato ancora più stretto durante la scorsa estate, quando Trentino Volley ha partecipato attivamente in Val Saviore all’ "Open Camp 2024 WALK 4 SMILE - Camminando fra i colori e i profumi del bosco". In quell’occasione la presenza dei tecnici del settore giovanile aveva consentito ai partecipanti di sperimentare una attività dedicata al “gioco-palla”, riscuotendo l’apprezzamento dei ragazzi e dei loro genitori.
Durante i primi mesi della stagione 2024/25 le attività congiunte sono diventate ancora più frequenti, con la partecipazione di Ski4Smile a due tornei giovanili organizzati da Trentino Volley: il 6 ottobre a Sopramonte ed il 20 ottobre alla palestra della Vela. In entrambi gli appuntamenti, dedicati alle squadre Under 13 della regione, i tecnici ed istruttori di Ski4Smile hanno potuto presentare l’attività e far interagire i loro ragazzi con tutti i partecipanti.