Giovedì 15 maggio si dipinge con «La Via dell’Arte»
Un progetto dell'atelier Articà di Anffas Trentino
Giovedì prossimo la pittura e la creatività diventeranno un linguaggio universale, capace di unire, emozionare ed abbattere ogni barriera, grazie all'evento «La Via dell’Arte». L’iniziativa è in programma dalle 10 alle 16 e coinvolgerà circa quaranta allievi dell’atelier artistico Articà di Anffas Trentino Onlus, provenienti da tutti i centri cittadini e territoriali e con loro un centinaio di studenti della Scuola primaria Arcivescovile, che trasformeranno la Prima Androna di Borgonuovo di Trento in una tela collettiva.
«La Via dell’Arte» è uno degli eventi inseriti nel programma di proposte messe in cantiere per celebrare il 60° anniversario di Anfass Trentino Onlus. Un progetto artistico alla prima edizione, nato con l’obiettivo di facilitare processi cognitivi e dinamiche relazionali finalizzate all’espressione artistica e alla regolazione delle emozioni e, più in generale, contribuire al benessere ed al processo di armonizzazione psicofisica ed emotiva dei soggetti coinvolti. Oggi Articà, oltre ad operare sulla città di Trento, è presente in diversi servizi di Anffas nelle periferie contribuendo a promuovere una sperimentazione diffusa e viva.
Il nuovo evento sarà presentato in apertura della giornata creativa attraverso un incontro con la stampa fissato per giovedì 15 maggio alle ore 10.15, al quale parteciperanno la presidente di Anffas Trentino Onlus Claudia Morelli, il direttore Giulio Bertinato, la referente del progetto Articà Mariachiara Giorgi e dalla maestra d’arte Nadia Ongaro, che seguirà direttamente i ragazzi nel momento creativo. Sarà presente anche la nuova assessora con delega a politiche sociali, casa e partecipazione del Comune di Trento Giulia Casonato.
Per Anffas Trentino Onlus, l’Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, presente sul territorio con 47 strutture, che erogano servizi in ambito socio assistenziale, socio educativo, occupazionale, formativo, riabilitativo, abilitativo, di assistenza scolastica e domiciliare, si tratta di un nuovo progetto singolare, che va ad aggiungersi alle numerose iniziative che mensilmente vengono organizzare sul territorio.
Anffas Trentino è una realtà dinamica, in continua crescita, con oltre 1000 persone con disabilità, 650 dipendenti e 200 volontari, si impegna ogni giorno a garantire la miglior qualità di vita possibile attraverso una rete di servizi pensati e realizzati in base a bisogni ed età.