Iscrizioni al via per la Trento Bondone del centenario
valida per Supersalita, Civm e Campionato Europeo
Dopo aver preso il via nella vicina Vallecamonica, il Campionato Supersalita, che raccoglie le sette gare top italiane della specialità, si sta preparando per la seconda tappa, che sarà la Trento Bondone in programma l’8 giugno. Il circus si sposta quindi di pochi chilometri per entrare nel vivo e per mettere i big della salita alla prova della competizione più lunga ed impegnativa d’Europa, che quest’anno sarà anche la sesta prova dell’European Hill Climb Championship, dopo le gare già andate in archivio organizzate in Francia, a Col Saint Pierre, in Austria, a Rechberg, e in Portogallo, a Falperra. Prima della sfida trentina, in questa manifestazione che prevede ben undici competizioni in undici paesi diversi, i piloti dovranno affrontare la Subida al Fito in Spagna, il prossimo weekend, e la Ecco Homo a Sternberk, in Repubblica Ceca, l’1 giugno.
Le iscrizioni alla 74ª Trento Bondone sono state aperte da qualche giorno e in un lampo sono già arrivati una trentina di nomi, sei dei quali stranieri, quattro tedeschi e due svizzeri. D’altronde si tratta dell’edizione del centenario e poter essere protagonisti di questo passaggio storico ingolosisce tutti i driver che amano la specialità. La Scuderia Trentina, nel frattempo, sta definendo i dettagli del programma delle celebrazioni, che proporrà ai trentini e agli appassionati una serie di iniziative studiate per l’occasione, sul quale verrà tolto il velo fra qualche giorno. «Vogliamo che questa edizione 2025 rimanga nella memoria di tutti gli appassionati, - ha ripetuto più volte il presidente del sodalizio Giuseppe Ghezzi - perché un secolo di storia è qualcosa di importante, da festeggiare come merita».
Non ci sono dubbi sul fatto che tutti i piloti più veloci del continente saranno al via di questa gara, collocata ormai stabilmente all’inizio del mese di giugno, una data che limita i disagi per chi si deve muovere sul Monte Bondone e che sul piano climatico offre molti vantaggi rispetto a luglio. Va ricordato che la gara quest’anno si svolgerà in concomitanza con le consultazioni referendarie, per questo verrà data la possibilità ai residenti della zona interessata dai blocchi stradali di raggiungere i seggi in orari prestabiliti.
Per quanto concerne l’aspetto agonistico, è facile prevedere un duello ad alta quota fra il pluricampione italiano Simone Faggioli, che ha vinto la Trento Bondone per ben tredici volte, Christian Merli, alla guida della nuova Proto NP 01 Cosworth, e Luigi Fazzino, se si iscriverà, che lo scorso anno è riuscito ad imporsi alla sua prima partecipazione, ma potranno salire sul podio anche Francesco Conticelli, Achille Lombardi e Diego Degasperi, senza dimenticare Franco Caruso, che ha già fatto la voce grossa qualche giorno fa alla Levico Vetriolo.
La classifica del Supersalita, che ovviamente coincide con quella della prima gara, vede in testa lo stesso Simone Faggioli (Nova Proto Np01 Bardhal), davanti a Francesco Conticelli (Nova Proto Np01), a Michele Fattorini (Nova Proto Np01 Zytek) e a Franco Caruso (Nova Proto Np01-2), con Lucio Peruggini (Ferrari 488 Challenge Evo) al comando del gruppo GT, Giuseppe Aragona (Volkwagen Golf Mk7) del gruppo E1, Luca Tosini (Audi Rs3) del gruppo TCR, Ilario Bondioni (Skoda Fabia Rs) del gruppo Rally. Per quanto invece concerne l'EHC, dopo tre sfide comanda Kevin Petit (Nova Proto Np01), vincitore delle prime due tappe, con una sola lunghezza di vantaggio su Christian Merli, che si è imposto in Portogallo pochi giorni fa.
La Trento Bondone, come di consueto, assegnerà punti anche per l'Historic Hill Climb Championship. Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 2 giugno alle ore 24. Tutte le indicazioni sulle procedure da seguire sono indicate sul sito www.trentobondone.it.