Domenica prossima si corre la Ciaminada Nonesa
Campionato regionale per gli enti di promozione

C’è tempo fino a giovedì alle ore 12 per aggiungere nuovi nomi alla lista iscritti della 14ª edizione della «Ciaminada Nonesa», l’ormai tradizionale proposta di fine estate rivolta ai podisti di ogni età. La competizione organizzata dallo sci club Fondisti Alta Val di Non anche quest’anno è l’unica tappa trentina del circuito regionale «Stadt- und Dorfläufe», organizzato dal Verband der Sportvereine Südtirols, che ha già fatto tappa a Sarentino in aprile, a Vila di Sopra, Villandro e San Valentino in maggio, Nova Ponente in giugno e Bressanone in luglio, mentre dopo l’appuntamento trentino toccherà a Laudes, Campo di Trens e Sluderno. A rendere interessante questa proposta contribuiscono la sua validità quale Campionato regionale per enti di promozione sportiva e il fatto che tutti i partecipanti acquisiranno il diritto a prendere parte ai Campionati italiani su strada del Csi, in programma a Lonigo il 18 e 19 ottobre.
Vi prenderanno al solito parte atleti di tutte le fasce di età, impegnati sul circuito disegnato nella zona dei Pradiei a Sarnonico su distanze differenti a seconda della categoria. Si comincerà alle ore 11 con i Minicuccioli (nati fra il 2020 e il 2018), poi si passerà alle categorie Cuccioli, Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Junior e alle otto riservate ai Seniores, quest’ultime fissate sulla base della classificazione utilizzata in Alto Adige. Ci sarà chi correrà per soli 200 metri e chi per 5,3 chilometri, tutti con identica passione ed impegno. Al termine della competizione i runner potranno rifocillarsi e dissetarsi al Centro Sportivo di Sarnonico, all’esterno del quale si svolgerà la cerimonia di premiazione.
Lo scorso anno nella classifica assoluta si imposero il triatleta bolzanino Yuri Trentin e la runner di Termeno Lisa Kerschbaumer, che primeggiarono fra gli oltre 350 atleti presentatisi al via.