La stagione 2025-2026 della pallavolo trentina
al via domenica 5 con il «Trofeo Città di Trento»

Come accade da anni con assoluta regolarità, anche questa volta ad aprire la nuova stagione agonistica della pallavolo trentina sarà il «Trofeo Città di Trento», un evento organizzato dalla Promovolley dal lontano 1984. Le sue finalità sono molteplici, in primis dare visibilità al sodalizio cittadino, il cui settore giovanile alimenta costantemente tutto il movimento pallavolistico maschile provinciale, poi offrire alle squadre locali che affrontano i campionati nazionali l’opportunità di svolgere un ultimo probante test prima delle partite ufficiali, nonché omaggiare le scuole che hanno vinto i campionati studenteschi, raccogliere fondi a favore della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ed infine ricordare la figura di Sandro Baratto, che della Promovolley e di questa manifestazione è stato il padre.
Le squadre trentine protagoniste del torneo sono cambiate negli anni, così come le categorie nelle quali sono impegnate, spaziando dalla SuperLega alla A1, dalla A2 alla A3 maschile, dalla A2 femminile alla serie B maschile e femminile. Questa volta sotto i riflettori finirà la squadra più importante del settore giovanile della Trentino Volley, che prenderà parte ancora una volta al torneo di serie B. La sua avversaria sarà il Volley Veneto Bardolino, team che milita nello stesso girone dell’UniTrento, il C, e che è composta da un numero elevatissimo di giocatori trentini o che sono transitati dal settore giovanile gialloblù. L’elenco è lungo e comincia con il regista Niccolò Depalma, prosegue con i fratelli Andrea (opposto) e Davide (schiacciatore) Polacco, con i pari ruolo Alessandro Bonizzato e Matteo Dietre, con i centrali Alessandro Acuti e Stefano Dell’Osso e si chiude con il libero ex Promovolley Lorenzo Thei. In pratica quasi tutto l’organico ad eccezione del regista Mezzani, dell’opposto Ravelli, dello schiacciatore Manzati, del centrale Hernandez e del libero Gatti.
Un bel test per i ragazzi allenati dal tecnico azzurro Francesco Conci, che ripartono da un blocco importante di conferme, alle quali sono stati affiancati alcuni volti nuovi, chiamati a rimpiazzare i “big” trasferitisi in SuperLega (Sandu) e in A3 (Fedrici), fra i quali c'è anche un altro atleta che ha mosso i primi passi nella Promovolley, Nicolò Scandiuzzi.
La data fissata per la 38ª edizione del «Trofeo Città di Trento» è quella di domenica 5 ottobre, il luogo prescelto è il PalaBocchi, in via Santa Croce. Il programma si apre alle ore 15 con la partita fra la prima squadra della Promovolley, neopromossa in serie D, e l’Argentario di serie C, due team molto giovani, poi alle 17 verranno premiate le scuole medie e superiori che hanno vinto i campionati studenteschi nel 2025, infine alle 17.30 prenderà il via l’incontro clou fra UniTrento Volley e Volley Veneto. L’ingresso sarà al solito gratuito, ma si potrà versare una quota a favore Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.