Sono quattro i progetti solidali promossi
dalla Garda Trentino Half Marathon
Divertirsi pensando anche ai meno fortunati. È un concetto che da sempre sta a cuore al Comitato Organizzatore della Garda Trentino Half Marathon, che quindi anche quest’anno propone, in abbinamento alla quota di iscrizione e in occasione degli eventi collaterali previsti iniziative di solidarietà. Si tratta di un «Charity Program» che consentirà, infatti, a tutti i runners che lo desiderano di partecipare alla gara e di iscriversi, versando un piccolo contributo denominato “quota solidale”. La somma da donata sarà raddoppiata dal Comitato Organizzatore e devoluta ad alcune Associazioni che porteranno avanti progetti significativi. Eccoli:
Borse di studio per una scuola cambogiana
All’interno del Garda Trentino Half Marathon Expo sono presenti delle cassette salvadanaio ad offerta libera, il ricavato verrà donato ai ragazzi di un istituto in Cambogia. Si tratta di borse di studio per studenti meritevoli, che partecipano al corso di preparazione al lavoro nella Scuola Alberghiera «Don Bosco Hotel School» di Sihanouk Ville per l’anno scolastico 2025/2026. Nel dettaglio gli studenti si specializzano nell’accoglienza degli ospiti, nella preparazione delle camere, nel servizio di sala e gastronomia. Nelle procedure di ammissione, viene data priorità a ragazzi e ragazze provenienti da famiglie povere o particolarmente numerose, nonché agli orfani. In totale oltre 1.500 studenti sono stati preparati da questa scuola nelle diverse specializzazioni tecniche e oltre il 90% attualmente ha un lavoro, contribuendo alla ricostruzione del Paese dopo oltre 20 anni di guerra e di disagi. Per informazioni: www.donboscohotelschool.com
Un sostegno a LILT Trento
Il ricavato della manifestazione Ags Kids Garda Run di sabato 8 novembre in piazzale Segantini ad Arco sarà devoluto alla L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Trento. Si tratta di un’Organizzazione di Volontariato nata nel 1958 che, con volontari formati, opera in campo oncologico per costruire una rete efficace di informazione e servizi dedicata agli ammalati, ai familiari e a tutta la comunità. Prevenzione primaria, diagnosi precoce, riabilitazione psicologica e fisioterapica, assistenza, sostegno alla ricerca: questi gli ambiti di impegno dell’Associazione, affrontati con trasparenza, scientificità e professionalità. Per informazioni: www.lilttrento.it
Un pensiero per la Colonia felina «La Rota»
Da questa edizione della Garda Trentino Half Marathon il Comitato Organizzatore ha aderito alla richiesta di AISLA, l'associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica per sensibilizzare il mondo sportivo, ponendo attenzione a questa grave patologia che è sempre più diffusa. Anche in questo caso i concorrenti, famigliari ed amici potranno effettuare una donazione presso il Palafiera di Riva del Garda. Per informazioni www.aisla.it/
Un pensiero per la Colonia felina «La Rota»
Chi lo desidera, sempre nelle cassette salvadanaio presenti nel villaggio sport all'interno del Palafiere di Riva del Garda, può far un'offerta per la Colonia felina «La Rota» di Piancastagnaio di Siena, alle pendici del Monte Amiata. Il ricavato servirà per gestire questa oasi felina, non un classico gattile, dove le colonie di randagi possono trovare adeguate cure, cibo e un riparo.